Conferenze e Webinar: dalla Condivisione alla Collaborazione
Nel percorso di Accesee, le conferenze rappresentano momenti chiave di condivisione, crescita e dialogo. Questa pagina elenca gli eventi e le conferenze dove abbiamo avuto l’opportunità di presentare i nostri progetti e discutere tematiche legate all’accessibilità. Attraverso queste occasioni, non solo abbiamo potuto diffondere la nostra visione, ma abbiamo anche instaurato dialoghi costruttivi e collaborazioni fruttuose con esperti, ricercatori e professionisti da diverse discipline. Ogni conferenza è stata un tassello importante nel nostro impegno verso l’innovazione inclusiva, permettendoci di esplorare nuove prospettive e rafforzare il nostro contributo al campo dell’accessibilità. Qui potrete scoprire dove e come abbiamo portato avanti il dibattito su un futuro più accessibile, sottolineando l’importanza della ricerca, dell’interdisciplinarietà e dell’impegno collettivo nel nostro lavoro.
2024
-
Sviluppo accessibile: dove siamo e dove stiamo andando
In questa tavola rotonda si affronteranno temi di maggior rilievo legati alle sfide di uno sviluppo orientato all’accessibilità. L’evoluzione dei paradigmi di sviluppo e di interazione hanno modificato anche le modalità necessarie per integrare le caratteristiche di accessibilità, che però spesso rischiano di rimanere incomplete e talvolta anche dimenticate. In questo confronto si cercherà di tracciare un quadro delle attuali strategie per l’accessibilità, sia in ambiente desktop che mobile, e di analizzare cosa ci aspetta nel futuro.
-
SI@UNIPV: una soluzione inclusiva per la mobilità autonoma all’Università di Pavia
Le persone con disabilità incontrano molte difficoltà nella mobilità e orientamento all’interno di edifici come università, centri commerciali e ospedali. Mentre all’esterno sono accessibili servizi basati su GPS (es Google Maps ), all’interno questi servizi non sono disponibili o affidabili. L’Università di Pavia nell’ambito del progetto RISID ha studiato e sviluppato una soluzione per favorire la mobilità autonoma di tutti, incluse le persone con disabilità, all’interno dell’Ateneo. La soluzione si basa su una rete di beacon installati all’interno dell’Università e su un’applicazione iOS che guida le persone all’interno degli spazi universitari: per esempio per raggiungere un’aula, un’uscita o i servizi igienici. Inoltre l’applicazione consente di scoprire luoghi di interesse culturale attraverso percorsi tematici. La sessione presenta l’esperienza di progettazione e sviluppo dell’applicazione SI@UNIPV in riferimento ai problemi di accessibilità e le prime esperienze di utilizzo.
2023
-
"SpeechMate": un sistema per la dettatura della matematica
Le persone con disabilità o disordini motori agli arti superiori (come diplegia, tetraplegia, disgrafia e disprassia) incontrano numerose difficoltà nella scrittura della matematica sia su carta sia al computer. Tali difficoltà impediscono l’elaborazione autonoma di espressioni matematiche, abilità indispensabile negli studi scientifici. Questo intervento presenta il progetto SpeechMate del laboratorio Polin dell’Università degli Studi di Torino che permette la dettatura di espressioni matematiche in lingua italiana. Dopo una prima spiegazione sul suo funzionamento, ci concentreremo sulle potenzialità di sue possibili evoluzioni, sui risultati e sui riconoscimenti che finora ha ottenuto.
-
Accessibilità su dispositivi mobili su due framework moderni: SwiftUI e .NET MAUI - Accessibility days (Roma)
Il mondo dello sviluppo mobile diventa ogni anno sempre più frammentato grazie a framework di sviluppo che vanno incontro a programmatori provenienti dalle più diverse esperienze di sviluppo. Tutti questi framework hanno però uno stesso punto di arrivo: creare applicazioni iOS o Android. Sono loro infatti ad offrire le caratteristiche di accessibilità che l’utente finale percepisce e un buon framework accessibile è quello che offre un’interfaccia chiara e completa a queste caratteristiche. Negli anni il progresso in direzione dell’accessibilità non si è mai arrestato, ma a seconda dei framework si possono notare differenze in termini di funzionalità, semplicità di utilizzo e di capacità di adattarsi ai cambiamenti che iOS e Android hanno introdotto. Oggi vediamo come hanno inteso il progresso due tra i più moderni framework: SwiftUI e .NET MAUI. Il primo, nativo iOS, si offre come successore della decennale libreria UIKit; il secondo, cross-platform, come successore di Xamarin
-
Audiofunctions: a software for graphs sonification
Lo scopo di questa presentazione è stato quello di presentare alla prima conferenza SeMa (Sensing Mathematics) il software Audiofunctions 2.0, un software inclusivo per la sonificazione di funzioni matematiche ad una variabile y=f(x). Nel corso della conferenza abbiamo raccolto feedback da insegnanti e ricercatori nel campo della didattica della matematiche per capire come migliorare il software e renderlo più accessibile e utile alle esigenze didattiche
2022
-
Presentare in modo accessibile si può
Creare presentazioni significa sintetizzare e schematizzare e spesso si fa uso di immagini, infografiche, elenchi puntati. Questo lavoro di sintesi fa sì che una presentazione risulti molto utile sia a chi presenta per mantenere un filo logico del discorso, sia a chi la legge senza ascoltare chi la espone per coglierne i punti salienti. Esistono molti modi per creare presentazioni: da programmi come Power Point a veri e propri linguaggi di markup come HTML, LaTeX o Markdown. Quale scegliere? La risposta è: "dipende", ma ciò che è importante è che anche le presentazioni possono essere accessibili In questo intervento rivolto soprattutto a chi crea presentazioni cercheremo di mostrarvi alcuni sistemi per crearle valutandoli rispetto a dei parametri come la facilità di apprendimento, il tempo necessario per creare una presentazione, la possibilità di personalizzazione e ultimo, ma non meno importante, il livello di accessibilità della presentazione risultante da ciascuno
-
La sonificazione: tradurre informazioni in caratteristiche del suono
Alcuni dei supporti tecnologici più diffusi per persone con disabilità visive trasmettono informazioni attraverso dei messaggi vocali: gli screen reader per computer desktop o quelli presenti sui dispositivi mobili ne sono un esempio. Esistono altre forme di comunicazione efficaci per trasmettere informazioni? La sonificazione è certamente una di quelle: il termine è stato coniato come controparte di "visualizzazione" e comprende tutte le tecniche di comunicazione non verbale basate sul suono. La sonificazione trasforma le caratteristiche dei dati da sonificare in caratteristiche sonore percepibili dal nostro apparato uditivo. Un esempio di sonificazione è il suono prodotto dalle automobili moderne durante la fase di parcheggio: modificando la frequenza del suono si permette al guidatore di capire la distanza da un ostacolo. In questa presentazione introdurremo l'utilizzo delle tecniche di sonificazione a supporto delle persone con disabilità visive: mostreremo alcuni esempi tratti da applicazioni esistenti e altri dalla letteratura scientifica cercando di capire i vantaggi e i limiti di questo approccio.
2021
-
.NET in pausa caffè - Accessibilità del software
Dot Net in pausa caffè In questa serie parleremo di accessibilità del software, ovvero come rendere il nostro software veramente utilizzabile da tutti. Scopriremo come lo scrivere software accessibile permetta anche indubbi vantaggi competitivi. La lista completa di video che fanno parte di questa serie di webinar è disponibile nella pagina di dettaglio
Scopri di più
2020
-
Realizzare applicazioni accessibili per dispositivi mobili
Le applicazioni per dispositivi mobili possono essere realizzate o utilizzando i linguaggi per le app native (ad esempio Swift per iOS e Kotlin per Android) o strumenti per creare app multipiattaforma (ad esempio Xamarin). Le tecniche per implementare le caratteristiche di accessibilità delle app variano a seconda dello strumento utilizzato. Saranno presentate innanzitutto le caratteristiche di accessibilità che un'applicazione deve avere per poter essere utilizzata da persone con disabilità visiva. Successivamente vengono messe a confronto le principali tecniche per la realizzazione di applicazioni accessibili per dispositivi mobili mediante i linguaggi nativi per iOS e Android e due strumenti per realizzare applicazioni multipiattaforma: Xamarin e React Native. La sessione si rivolge ad un pubblico che possiede già buone conoscenze di base di programmazione
-
Esperienze di trascrizione di testi scientifici in formati accessibili
I testi scientifici pongono vari problemi di accessibilità a persone con disabilità visive. In particolare, le espressioni matematiche devono essere adattate in modo che possano essere lette sul display Braille o dal lettore vocale. Le immagini devono essere descritte o fornite in formati alternativi (ad es. tabelle di valori per i grafici di funzione). Il workshop presenta alcune esperienze di trascrizione di testi scientifici in LaTeX. Vengono introdotti sia i flussi di lavoro seguiti sia i principali problemi incontrati.
2019
-
Accessibilità su applicazioni mobile cross-platform
Avete mai provato un'applicazione che avete subito abbandonato perchè inusabile? È un difetto comune a molte applicazioni web, ma non solo... Vi racconteremo di come un approccio ibrido-nativo potrebbe essere la soluzione e di come abbiamo eseguito il porting di un'app iOS in una multi piattaforma mantenendone lo stesso livello di accessibilità usando la tecnologia React Native.
2018
-
Accessibilità nello sviluppo mobile per iOS e Android (Mattia Ducci)
Questa presentazione intende illustrare i principi e le tecniche per progettare e sviluppare app per iOS e Android in modo che siano accessibili a tutti, anche a coloro che impiegano i lettori vocali e gli strumenti di ingrandimento per utilizzare smartphone e tablet. I principi e le tecniche verranno presentate mediante esempi tratti dall'esperienza acquisita dal laboratorio EveryWare dell'Università degli Studi di Milano nella progettazione e sviluppo di app accessibili.
-
Sviluppare applicazioni mobile accessibili. Come? - Tangible Morning, S.Arcangelo di Romagna(RN)
Mattinata in collaborazione con l'UICI di Ancona e Universal Access per parlare di tecnologie assistive a Tangible, una realtà di designer e sviluppatori. Il mio intervento si è focalizzato sul mostrare praticamente a livello di codice che strumenti base si hanno a disposizione per iniziare a creare un'applicazione iOS o Android accessibile
2017
-
Accessibilità nello sviluppo mobile per iOS e Android (Mattia Ducci)
Questa presentazione intende illustrare i principi e le tecniche per progettare e sviluppare app per iOS e Android in modo che siano accessibili a tutti, anche a coloro che impiegano i lettori vocali e gli strumenti di ingrandimento per utilizzare smartphone e tablet. I principi e le tecniche verranno presentate mediante esempi tratti dall'esperienza acquisita dal laboratorio EveryWare dell'Università degli Studi di Milano nella progettazione e sviluppo di app accessibili.